“Tutta la partita legata alla presenza e allo sviluppo dell’Università a Taranto, con relativo implemento di corsi universitari e previsione di finanziamenti, deve entrare a far parte del tavolo Cis se davvero si vuole continuare a percorrere la strada del rilancio della città di Taranto e della sua area”.
Per questo motivo il consigliere regionale tarantino del gruppo Emiliano Sindaco di Puglia Gianni Liviano ha scritto a Giampiero Marchesi, coordinatore del tavolo interistituzionale per Taranto, ritenendo indispensabile rafforzare l’offerta formativa universitaria sul territorio “allo scopo di creare le basi di futuri processi di diversificazione; valorizzare processi che intensificazione la costruzione di un'identità condivisa in una città che appare sempre meno comunità”.
Per raggiugere l’obiettivo, Liviano ritiene indispensabile che al tavolo Cis “partecipi una qualificata rappresentanza dei poli universitari tarantini. Sarebbe il caso - fa presente ancora il consigliere regionale tarantino - che si valuti la possibilità che questo possa accadere sin dal prossimo incontro”.
E per corroborare e dare forza alla propria richiesta, che è poi quella del territorio tarantino, Liviano ha rappresentato al dott. Marchesi lo stato dell’arte dell’offerta formativa universitaria pubblica a Taranto, sia quella relativa al Polo universitario jonico che quella relativa ai corsi del Politecnico di Bari ricordando anche, come, a causa della mancanza di docenti “siano stati chiusi i corsi di Scienza della formazione e Scienza dei Beni culturali. Insomma, ci sono tutti i motivi perchè l’Università ionica entri a far parte integrante del tavolo Cis. A chiederlo - conclude Liviano - è la città, sono i suoi studenti”.